Analisi Logica Avanzata
Scomponi qualsiasi frase con la potenza dell'IA
Oppure prova con un esempio:
Benvenuto su Analisi logica facile online
Tuo strumento online gratuito, Analisi logica Facile online, per imparare l’analisi logica in modo semplice, veloce e divertente. Perfetto per studenti, insegnanti, genitori e appassionati di grammatica italiana.
Perché l’Analisi Logica è Importante?
L’analisi logica online ti aiuta a capire meglio la grammatica e a scrivere frasi corrette.
✔️ Facile – regole chiare e semplici
✔️ Veloce – risposte in pochi clic
✔️ Divertente – aiuto interattivo per tutti
Con “Analisi logica Facile online puoi vedere subito chi compie l’azione, cosa succede e come le parole si collegano tra loro.
È uno strumento pratico che trasforma la grammatica in un’esperienza semplice e chiara.
Inizia ora e scopri quanto è facile!
Uno Strumento per Tutti
La bellezza di Easy Online Logical Analysis è che aiuta tutti.
✅ Studenti – aiuto rapido per i compiti
✅ Insegnanti – supporto per le lezioni
✅ Genitori – guida nello studio
✅ Appassionati – chi ama la grammatica
Adatto a ogni livello: semplice, chiaro e immediato.
Uno strumento versatile che rende l’apprendimento della grammatica facile e divertente.
Cosa Imparerai
Con il nostro strumento online gratuito, puoi facilmente imparare:
📌 Soggetto: la persona o la cosa che compie l’azione
📌 Predicato: l’azione o l’evento
📌 Complementi: dettagli come luogo, tempo, causa, scopo e molti altri
📌 Frasi Complesse: analisi delle subordinate e coordinate
📌 Chiarezza: riconoscere facilmente le funzioni di ogni parola
Ogni parte della frase viene spiegata passo dopo passo, così ottieni risultati rapidi e una comprensione solida dell’analisi logica.
Perché Scegliere Easy Online Logical Analysis?
Un modo semplice e veloce per imparare la grammatica, ovunque e senza costi.
✅ Facile da usare – design chiaro
⚡ Veloce – risultati in pochi secondi
📖 Parole semplici – adatte anche ai bambini
📱 Accessibile – PC, tablet e telefono
🎤 Strumento vocale – parla invece di digitare
🆓 Sempre gratuito – nessuna registrazione
La soluzione ideale per chi vuole migliorare l’italiano facilmente. Perfetto per studio, lavoro e curiosità linguistica.
Come Funziona
Usa l’analisi logica in tre semplici passaggi
Scrivi la frase
Scrivi la tua frase nell’apposito spazio per iniziare.
Analisi automatica
Il nostro programma legge la frase e mostra chi fa cosa e dove.
Vedi il risultato
Guarda subito la frase divisa in parti e capisci meglio la grammatica.
Cosa Dicono i Nostri Studenti
“Questo sito mi ha aiutato a capire l’analisi logica facilmente!”
– Maria, Studentessa“Le spiegazioni sono semplici e chiare, perfette per i principianti.”
– Luca, Studente“Mi piace come il sito rende l’apprendimento divertente!”
– Giulia, Studentessa“Le esercitazioni sono molto utili e facili da seguire!”
– Matteo, StudenteElemento | Dettaglio |
---|---|
Frase | Luca gioca a calcio nel parco con i suoi amici. |
Soggetto | Luca (chi compie l’azione) |
Predicato | gioca (cosa fa) |
Complemento di mezzo | a calcio (che cosa gioca) |
Complemento di luogo | nel parco (dove gioca) |
Complemento di compagnia | con i suoi amici (con chi gioca) |
Elemento | Dettaglio |
---|---|
Frase | Domani andremo in montagna per fare una passeggiata. |
Soggetto sottinteso | noi (chi compie l’azione) |
Predicato | andremo (cosa faremo) |
Complemento di tempo | domani (quando andremo) |
Complemento di luogo | in montagna (dove andremo) |
Complemento di fine | per fare una passeggiata (perché andiamo) |
Con Analisi Logica Online Facile, la grammatica diventa facile e veloce. Regole chiare, esempi semplici e l’opzione vocale rendono l’apprendimento accessibile a tutti.
Digita o pronuncia una frase, premi “Analizza” e comprendi la grammatica italiana in pochi secondi.
Tabella dei Complementi
Complemento | Forma | Definizione |
---|---|---|
Complemento d’Agente | Indiretto I Gruppo | Indica la persona o l’animale da cui è compiuta l’azione espressa dal verbo passivo. |
Complemento di Abbondanza | Indiretto V Gruppo | Indica ciò che qualcuno possiede in abbondanza. |
Complemento di Allontanamento o Separazione | Indiretto II Gruppo | Indica da chi o da cosa qualcuno si allontana, si separa o si libera. |
Complemento di Argomento | Indiretto III Gruppo | Indica l’argomento di cui si parla o si scrive. |
Complemento di Causa | Indiretto I Gruppo | Indica il motivo o la causa di un’azione. |
Complemento di Causa Efficiente | Indiretto I Gruppo | Indica la cosa da cui è compiuta l’azione espressa dal verbo passivo. |
Complemento di Colpa | Indiretto III Gruppo | Indica la colpa o il reato di cui qualcuno è accusato. |
Complemento di Compagnia | Indiretto II Gruppo | Indica la persona o l’animale con cui si compie o si subisce l’azione. |
Complemento di Denominazione | Indiretto III Gruppo | Precisa, con un nome specifico (spesso proprio), il nome generico che lo precede. |
Complemento di Distanza | Indiretto V Gruppo | Indica quanto qualcosa dista da un punto di riferimento. |
Complemento di Esclusione | Indiretto IV Gruppo | Indica chi o che cosa viene escluso da un insieme o da un’azione. |
Complemento di Estensione | Indiretto V Gruppo | Indica la misura di un’estensione in lunghezza, larghezza, profondità. |
Complemento di Età | Indiretto V Gruppo | Indica l’età di una persona o di un animale. |
Complemento di Fine o Scopo | Indiretto I Gruppo | Indica il fine, lo scopo per cui si fa qualcosa. |
Complemento di Limitazione | Indiretto V Gruppo | Indica l’aspetto o l’ambito rispetto al quale si considera un fatto. |
Complemento di Materia | Indiretto III Gruppo | Indica la materia con cui è fatto un oggetto. |
Complemento di Mezzo o Strumento | Indiretto I Gruppo | Indica lo strumento, il mezzo con cui si compie l’azione. |
Complemento di Modo o Maniera | Indiretto I Gruppo | Indica il modo in cui si compie un’azione. |
Complemento di Moto a Luogo | Indiretto II Gruppo | Indica il luogo verso cui si va. |
Complemento di Moto da Luogo | Indiretto II Gruppo | Indica il luogo da cui si viene. |
Complemento di Moto per Luogo | Indiretto II Gruppo | Indica il luogo attraverso il quale si passa. |
Complemento di Origine o Provenienza | Indiretto II Gruppo | Indica la provenienza o l’origine di qualcuno o qualcosa. |
Complemento di Paragone | Indiretto IV Gruppo | Mette in relazione due elementi, confrontandoli. |
Complemento di Partitivo | Indiretto IV Gruppo | Indica il tutto da cui si considera una parte. |
Complemento di Pena | Indiretto III Gruppo | Indica la pena inflitta a qualcuno. |
Complemento di Peso o Misura | Indiretto V Gruppo | Indica il peso o la misura di qualcosa. |
Complemento di Prezzo | Indiretto V Gruppo | Indica il prezzo di un oggetto. |
Complemento di Privazione | Indiretto V Gruppo | Indica ciò di cui qualcuno o qualcosa è privo. |
Complemento di Qualità | Indiretto V Gruppo | Indica una qualità o caratteristica di una persona o cosa. |
Complemento di Rapporto o Relazione | Indiretto V Gruppo | Indica la relazione fra due concetti. |
Complemento di Specificazione | Indiretto IV Gruppo | Precisa meglio il significato di un nome. |
Complemento di Stato in Luogo | Indiretto II Gruppo | Indica il luogo in cui si è o si svolge un’azione. |
Complemento di Stima | Indiretto V Gruppo | Indica il valore attribuito a qualcosa o qualcuno. |
Complemento di Svantaggio | Indiretto I Gruppo | Indica la persona a danno della quale si fa qualcosa. |
Complemento di Tempo Continuato | Indiretto V Gruppo | Indica la durata di un’azione. |
Complemento di Tempo Determinato | Indiretto V Gruppo | Indica il momento preciso in cui avviene un’azione. |
Complemento di Termine | Indiretto I Gruppo | Indica la persona, animale o cosa a cui è destinata l’azione. |
Complemento di Unione | Indiretto II Gruppo | Indica la cosa con cui si accompagna qualcuno. |
Complemento di Vantaggio | Indiretto I Gruppo | Indica la persona a favore della quale si compie l’azione. |
Complemento Distributivo | Indiretto V Gruppo | Indica la distribuzione di una quantità o azione. |
Complemento Esclamativo | Indiretto V Gruppo | Indica emozioni o sentimenti forti in forma di esclamazione. |
Complemento Oggetto | Diretto | Indica la persona, animale o cosa che riceve direttamente l’azione. |
Complemento Oggetto Interno | Diretto | Ripete o precisa il significato del verbo transitivo. |
Complemento Oggetto Partitivo | Diretto | Indica la parte del tutto che riceve l’azione. |
Complemento Predicativo dell’Oggetto | Diretto | Attribuisce una qualità o condizione all’oggetto. |
Complemento Predicativo del Soggetto | Diretto | Attribuisce una qualità o condizione al soggetto. |
Complemento Vocativo | Indiretto V Gruppo | Serve per chiamare o attirare l’attenzione di qualcuno. |
Complemento Concessivo | Indiretto V Gruppo | Indica una circostanza concessa nonostante la quale si realizza l’azione. |
Domande Frequenti – Analisi Logica Online Facile
Come utilizzare questo strumento e ottenere l’analisi. Per guardare il video,
visita qui.…
Analisi Importante Della Struttura Di Una Frase Inglese Di Uso Comune
Ha Bisogno Di Guanti E Di Un Cappello Caldo Per l’inverno
“Ha Bisogno Di Guanti E Di Un Cappello Caldo Per l’inverno.”
Munazza prepara con cura la sua cartella scolastica.
Lei Prepara una torta al cioccolato per la festa di compleanno.