Complemento Di Risultato
Il Complemento di risultato ci dice che cosa succede alla fine di un’azione. In altre parole, ci fa capire qual è l’effetto o la conseguenza di qualcosa che abbiamo fatto.
Quando facciamo un’azione, spesso succede qualcosa dopo. A volte, facciamo questa azione insieme a qualcuno, come un amico o un familiare:
in questo caso usiamo anche il Complemento di compagnia. Quel “qualcosa che succede dopo” è proprio il risultato, e si chiama Complemento di risultato.
Serve per completare la frase, renderla più chiara e far capire come finisce una situazione.
Esempi Di Complemento Di Risultato
- Ha risparmiato fino a potersi comprare un nuovo telefono.
- Si è arrabbiato al punto da urlare davanti a tutti.
- Era così emozionato da tremare.
- Ha lavorato fino a sfinirsi.
- Giocavano tanto da dimenticare l’orario
- Leggeva tanto che si è dimenticato di cenare.
- Il discorso era così toccante al punto che molti hanno pianto.
- Parlava molto chiaramente, così che tutti capivano.
- Litigavano spesso, concludendosi con una separazione.
- La squadra ha lavorato duramente e ha vinto la gara.
- Ha urlato così forte da perdere la voce.
- Ha mangiato troppo e si è sentito male.
- Il bambino ha riso così tanto che gli sono venute le lacrime.
- Ha pianto al punto da non riuscire a parlare.
- Correva velocemente e ha preso l’autobus in tempo.
- Si allenava ogni giorno fino a diventare un campione.
- Ha studiato così tanto che ha preso il massimo dei voti.
- Era così stanco da addormentarsi sul tavolo.
- Lavorava troppo, fino a stare male.
- Era così felice da saltare di gioia.
- Correvano tanto da restare senza fiato.
- Camminava in fretta e ha perso l’equilibrio.
- Ha cucinato bene, tanto che tutti hanno fatto il bis.
- Hanno discusso tanto che si sono lasciati.
- Hanno parlato così a lungo che si è fatto tardi.
- Hanno urlato così forte che i vicini si sono lamentati.
- Ha saltato così in alto da toccare il soffitto.
- Era così confuso da non capire più nulla.
- Ha riso così forte da cadere dalla sedia.
- Ha guidato male, tanto da causare un incidente.
✅ Conclusione (Semplice)
Il complemento di risultato ci dice quale effetto o conseguenza è avvenuto dopo un’azione o una situazione. Risponde alla domanda: “Che cosa è successo alla fine?”.
Si usa spesso con espressioni come: “così… da”, “tanto… che”, “al punto da”, “fino a”, ecc.
È molto utile per raccontare eventi, descrivere situazioni ed esprimere il risultato di ciò che facciamo.
FAQ – Complemento Di Risultato
Cos’è il complemento di risultato?
È una parte della frase che indica l’effetto finale di un’azione.
Quali parole si usano?
Espressioni come “così… da”, “tanto… che”, “fino a”, “al punto da”.
Un esempio facile?
“Ha studiato tanto che ha preso 10.”
→ “che ha preso 10” è il complemento di risultato.
Serve sempre nella frase?
No, ma aiuta a dire cosa è successo dopo un fatto o un’azione.
È adatto ai bambini?
Sì! Aiuta a scrivere meglio e a raccontare storie più complete.