Complemento Soggetto Sottinteso

“Complemento Soggetto Sottinteso

Il complemento soggetto sottinteso è quando il soggetto della frase non viene scritto, ma si capisce lo stesso. Non serve ripeterlo ogni volta! A volte, nelle frasi, sappiamo chi fa l’azione anche se non lo diciamo.

Questo perché l’azione o il verbo ci aiutano a capire di chi si parla. È come un piccolo indovinello, ma molto facile da risolvere!

Questo tipo di complemento, chiamato Complemento Oggetto Interno, è molto comune in italiano.
Lo usiamo ogni giorno, senza nemmeno accorgercene.

Si tratta di un complemento che ripete o rafforza il significato del verbo, spesso con un nome che ha lo stesso senso del verbo stesso. Vedrai che con qualche esempio sarà semplicissimo da capire e da usare!

Esempi Di Complemento Soggetto Sottinteso

  • Ha telefonato stamattina. → (Chi? Lui o lei)
  • Sto studiando per l’esame. → (Chi? Io)
  • Sei bravissimo! → (Chi? Tu)
  • Vi siete divertiti? → (Chi? Voi)
  • Sono andato al parco. → (Chi? Io)
  • Andate subito in classe. → (Chi? Voi)
  • Sono partiti presto. → (Chi? Loro)
  • Sta dormendo ancora. → (Chi? Lui o lei)
  • Abbiamo vinto la partita. → (Chi? Noi)
  • È arrivata tardi. → (Chi? Lei)
  • Hanno mangiato tutto. → (Chi? Loro)
  • Corro ogni mattina. → (Chi? Io)
  • Ha cucinato la nonna. → (Chi? Lei)
  • Siamo arrivati tardi. → (Chi? Noi)
  • Hai visto quel film? → (Chi? Tu)
  • Hanno fatto i compiti. → (Chi? Loro)
  • Siamo usciti insieme. → (Chi? Noi)
  • Ha pianto tutta la notte. → (Chi? Lui o lei)
  • Stiamo aspettando l’autobus. → (Chi? Noi)
  • Avete giocato bene. → (Chi? Voi)
  • Stai bene oggi? → (Chi? Tu)
  • Ha fatto una domanda. → (Chi? Lui o lei)
  • Avete comprato il pane? → (Chi? Voi)
  • Sono tornato a casa. → (Chi? Io)
  • Hai scritto tu questo disegno? → (Chi? Tu)
  • Sta leggendo un libro. → (Chi? Lui o lei)
  • Mi sono svegliato tardi. → (Chi? Io)
  • Siete andati al mare? → (Chi? Voi)
  • Abbiamo fatto merenda. → (Chi? Noi)
  • È uscito di casa. → (Chi? Lui)

✅ Conclusione

Il soggetto sottinteso è quando il soggetto della frase non si scrive, ma si capisce dal verbo. È molto comune in italiano, soprattutto nel linguaggio parlato e nei testi semplici.

Imparare a riconoscerlo aiuta a capire meglio le frasi e a scrivere in modo più naturale.


❓ FAQ – Complemento Soggetto Sottinteso

Cos’è il soggetto sottinteso?

È un soggetto non scritto nella frase, ma che si capisce dal verbo.

Come si riconosce?

Basta guardare come è coniugato il verbo. Es: “Vado a scuola” → chi va? Io.

Perché si usa il soggetto sottinteso?

Per non ripetere sempre lo stesso soggetto e rendere la frase più fluida.

Il soggetto sottinteso si trova solo all’inizio?

No, può essere in qualsiasi parte della frase, o anche in frasi molto brevi.

È corretto usare frasi con soggetto sottinteso?

Sì, è molto usato in italiano ed è grammaticalmente corretto.


Similar Posts