Complemento Di Compagnia
Il Complemento di compagnia ci dice con chi facciamo qualcosa. Si usa quando siamo insieme a una persona o un animale.
Risponde sempre alla domanda: “Con chi?” Troviamo spesso le parole “con”, “insieme a” o “in compagnia di”.
Attenzione: si usa solo per persone o animali, non per le cose.
Oggi, tante volte stiamo insieme grazie alla tecnologia, come quando parliamo al telefono o in videochiamata.
In questi casi, oltre al Complemento di compagnia, usiamo anche un altro tipo di complemento chiamato Complemento Di Mezzo Elettronico, perché indica il mezzo tecnologico usato per comunicare.
Esempi di Complemento Di Compagnia
- Ha trascorso le vacanze con la nonna.
- Si è fotografato con l’amico del cuore.
- Sono tornati a casa con la babysitter.
- Ha fatto i compiti con l’aiuto del nonno.
- Giocherò con te domani pomeriggio.
- Si è seduto accanto a me con il suo zaino.
- Ha riso con gioia insieme ai compagni.
- Abbiamo pranzato con i nonni domenica.
- Si è messo a studiare con il fratello maggiore.
- Viaggeremo insieme ai nostri genitori.
- Passeggiava con il suo cane nel parco.
- Ha studiato con i compagni di classe.
- Andiamo al parco con i cugini.
- Sono andati al mare con gli zii.
- Hanno guardato un film con i vicini di casa.
- È salito sull’autobus con il papà.
- Ha ballato con la sorellina alla festa.
- È andato in gita con la scuola.
- Giocava nel cortile con il gatto.
- Ha fatto la torta con la mamma.
- Corriamo insieme ogni mattina.
Conclusione
Il complemento di compagnia ci dice con chi si svolge un’azione. Usiamo questo complemento per dire che qualcuno fa qualcosa insieme a un’altra persona o un animale.
Si riconosce facilmente perché spesso è introdotto da parole come “con”, “insieme a”, “in compagnia di”.
Ad esempio:
– “Vado al parco con mia sorella” → ci dice con chi vado.
– “Ho fatto colazione insieme a papà” → ci dice in compagnia di chi ho fatto colazione.
È un complemento molto comune e utile per raccontare le nostre giornate e ciò che facciamo insieme agli altri.
FAQ – Complemento Di Compagnia
Cos’è il complemento di compagnia?
È una parte della frase che dice con chi si fa qualcosa.
Quali parole si usano per introdurlo?
Si usano con, insieme a, in compagnia di.
Un esempio semplice?
“Gioco con mio fratello.” → “con mio fratello” è complemento di compagnia.
È diverso dal complemento d’unione?
Sì. Il complemento di compagnia si usa con persone o animali, mentre il complemento d’unione si usa con oggetti.
È utile per i bambini?
Sì! Aiuta a raccontare meglio le proprie esperienze e a scrivere frasi più complete.