Complemento Di Durata

Complemento Di Durata

Il Complemento di durata ci dice per quanto tempo succede qualcosa. Lo usiamo quando vogliamo spiegare quanto a lungo facciamo qualcosa, come giocare, studiare o dormire.

Risponde a domande come: “Per quanto tempo?” o “Da quanto tempo?” È molto usato nelle storie, nei compiti, e anche quando parliamo ogni giorno.

Alla fine, possiamo usare anche il Complemento di prezzo per dire quanto costa una cosa..


Esempi Di Complemento Di Durata:

  • Parlava da più di un’ora.
  • La lezione è durata quaranta minuti.
  • È stato assente per tre giorni.
  • Resterò con te per sempre.
  • Ha parlato per venti minuti consecutivi.
  • Giocano da stamattina.
  • Abbiamo camminato per cinque chilometri in due ore.
  • L’evento è durato una settimana intera.
  • Il concerto è durato fino a mezzanotte.
  • Abbiamo atteso per ore sotto la pioggia.
  • Siamo stati in fila per mezz’ora.
  • Rimarrò in vacanza per due settimane.
  • Ho dormito per otto ore.
  • Correvano da tanto tempo.
  • Studio da settembre.
  • Lavorano insieme da mesi.
  • Durante l’estate, abbiamo lavorato in campagna.
  • Siamo rimasti per tutta la notte.
  • Il film è durato più di due ore.
  • Hanno guardato la TV per tutta la sera.
  • Ha cantato per due ore.
  • Sono rimasto sveglio tutta la notte.
  • Lui leggeva da mezzanotte.
  • Abbiamo fatto sport per un’ora.
  • Corro da mezz’ora senza fermarmi.
  • Ho studiato per tre ore senza interruzioni.
  • Vivono qui da molti anni.
  • Ci conosciamo da anni
  • Ho aspettato per dieci minuti.
  • Viviamo qui da tanto tempo.

Conclusione

Il complemento di durata serve a dire quanto tempo dura un’azione o una situazione. Ci aiuta a capire quando è cominciata, quanto è durata o se continua ancora.


Le parole che lo introducono possono essere: da, per, durante, fino a.
È molto utile quando raccontiamo cosa abbiamo fatto ieri, oggi, o da quanto tempo facciamo qualcosa.


FAQ – Complemento di Durata

Cos’è il complemento di durata?

È una parte della frase che dice quanto tempo dura qualcosa.

Quali parole si usano?

Parole come da, per, durante, fino a.

Un esempio semplice?

“Ho studiato per tre ore.” → “per tre ore” è il complemento di durata.

Serve sempre?

No, solo se vogliamo dire per quanto tempo è successa una cosa.

Si usa nei racconti?

Sì! È molto utile per descrivere il tempo in cui accadono i fatti



Similar Posts