Complemento Di Età

Complemento Di Età

Il Complemento di età ci aiuta a capire quanti anni ha una persona, un animale o anche un oggetto speciale. È come quando chiedi: “Quanti anni ha la nonna?” o “Quanti anni ha il mio cane?”.

Questo complemento risponde proprio a queste domande! È molto usato nelle frasi per spiegare l’età di qualcuno o qualcosa, oppure per dire a che età è successa una cosa.

Può comparire con parole come “di”, ma a volte non ha bisogno della preposizione. Non ti preoccupare! Vedrai che è facilissimo da capire..

Il Complemento di età è utile per dire l’età di persone, animali o anche oggetti. Ma ci sono anche altri complementi importanti. Uno di questi è il Complemento di forma, che serve per descrivere la forma o l’aspetto di una cosa.


Esempi Di Complemento Di Età:

  • Sono andati in pensione a sessantacinque anni.
  • Conobbe sua moglie a diciotto anni.
  • Il bambino di cinque anni sa già leggere.
  • A vent’anni ha iniziato a lavorare.
  • Quel cane ha dodici anni.
  • Un documento vecchio di cento anni.
  • Il libro è stato scritto da un autore trentenne.
  • Ha perso il padre a soli dieci anni.
  • L’uomo anziano camminava lentamente.
  • Quel pittore ha iniziato a dipingere a sette anni.
  • Abbiamo conosciuto Carlo quando aveva ventitré anni.
  • L’albero ha più di duecento anni.
  • Un ragazzo di quattordici anni ha vinto il torneo.
  • Ha imparato a nuotare a sei anni.
  • Mia sorella ha quindici anni.
  • Il cane di tre anni è molto vivace.
  • Maria è diventata maestra a venticinque anni.
  • Marco ha solo otto anni ma è molto sveglio.
  • Il professore ha più di sessant’anni.
  • Ha vinto la gara a sedici anni.
  • L’auto è vecchia di trent’anni.
  • A diciassette anni ha viaggiato da sola.
  • Un bambino di due anni correva nel parco.
  • Quel ponte ha oltre cento anni.
  • Il nonno ha novant’anni e va ancora in bicicletta.
  • A dodici anni ha scritto il suo primo libro.
  • Il monumento è antico di mille anni.
  • Quel signore è anziano ma ancora attivo.
  • L’atleta ha iniziato la carriera a ventuno anni.
  • Il cucciolo ha solo tre mesi.

Conclusione


Il complemento di età indica quanti anni ha una persona, un animale o una cosa, oppure a quale età succede qualcosa. Si usa con numeri, parole come “a”, “di”, “quando aveva”, o aggettivi come “anziano”.

È molto utile per raccontare la vita delle persone o parlare del tempo passato.

FAQ – Complemento Di Età

Cos’è il complemento di età?

È la parte della frase che dice quanti anni ha qualcuno o qualcosa, oppure a che età accade qualcosa.

Come si riconosce?

Quando nella frase c’è scritto l’età di una persona, animale o oggetto. Es: “Ha perso il padre a dieci anni.”

Quali parole si usano?

Parole come a, di, quando aveva, anziano, giovane, vecchio di.

È utile per raccontare storie?

Sì! Serve per dire l’età nei racconti, descrivere personaggi e spiegare il momento in cui succede qualcosa.

Un esempio semplice?

“Il bambino di cinque anni sa già leggere.” → “di cinque anni” è complemento di età.

Similar Posts