Complemento Di Materiale
Il Complemento di materiale ci aiuta a capire di cosa è fatto un oggetto. Possiamo usarlo per dire se qualcosa è di legno, di vetro, di ferro o di stoffa.
È come quando diciamo: “Una sedia di legno” o “Un vaso di vetro”. Questo complemento risponde alla domanda: “Di quale materiale?”
Fa parte del Complemento di forma, perché ci parla dell’aspetto esterno e della composizione delle cose.
È utile quando vogliamo descrivere bene oggetti, costruzioni o perfino opere d’arte in modo chiaro e preciso.
Esempi di Complemento di Materiale
- Le vetrate erano composte di vetro colorato.
- Il tavolo è fatto di legno massello.
- Abbiamo indossato anelli di argento.
- Il pavimento è rivestito di marmo lucido.
- Il vaso è soffiato di vetro trasparente.
- Le maniglie della porta sono di ottone.
- I piatti erano di ceramica.
- Il cancello è costruito di ferro.
- La scodella è di porcellana.
- Le bottiglie erano di plastica riciclata.
- Lo scaffale è di metallo.
- Il tappo è di sughero.
- Il foglio è fatto di carta riciclata.
- Hanno costruito il ponte di acciaio.
- Il bicchiere è fatto di plastica.
- La pentola è fatta di acciaio inox.
- La cornice è di legno chiaro.
- La sedia è fatta di ferro battuto.
- La scultura è scolpita di pietra calcarea.
- L’anello è di bronzo antico.
- Il muro è costruito di mattoni.
- La coperta è di lana.
- Il tappeto è fatto di cotone.
- Il braccialetto è di cuoio.
- Il gioiello è fabbricato di oro e platino.
- La statua è realizzata di marmo.
- Il vestito era di seta pura.
- La cintura è fatta di pelle.
- La casetta è costruita di legno.
- Il cucchiaio è di acciaio.
✅ Conclusione
Il complemento di materiale serve per dire di quale sostanza è fatto un oggetto. Si usa per descrivere la materia o il materiale con cui qualcosa è costruito, realizzato o composto.
Le parole più usate per introdurlo sono “di” o “fatto di”. È molto utile per descrivere oggetti, costruzioni o elementi naturali in modo più preciso.
FAQ – Complemento di Materiale
Cos’è il complemento di materiale?
È la parte della frase che dice di che cosa è fatto qualcosa.
Quali parole si usano per introdurlo?
Si usa di solito la preposizione “di” o l’espressione “fatto di”.
Un esempio semplice?
“La sedia è di legno.” → “di legno” è il complemento di materiale.
Serve sempre nella frase?
No, ma è utile quando vogliamo dire il materiale di un oggetto.
È utile per i bambini?
Sì! Aiuta a descrivere meglio gli oggetti e arricchire le frasi nei temi.