Complemento Di Mezzo Elettronico

Complemento Di Mezzo Elettronico

Il Complemento di mezzo elettronico indica lo strumento digitale o la tecnologia tramite cui si compie un’azione di comunicazione, trasmissione o elaborazione di dati.

Risponde alla domanda “Con quale mezzo elettronico?”, “Attraverso quale dispositivo o piattaforma?”. Viene introdotto dalla preposizione “con”, “tramite”, “via” o “per mezzo di”.

Si usa soprattutto in contesti di comunicazione moderna, come email, chat, social network, app, videoconferenze e invio di file, ad esempio quando si descrivono oggetti:


Si usa soprattutto in contesti di comunicazione moderna, come email, chat, social network, app, videoconferenze e invio di file, dove spesso anche il complemento di colore può contribuire a rafforzare l’espressività o l’enfasi nella frase..

Esempi di Complemento di Mezzo Elettronico

  • Ci siamo aggiornati via WhatsApp.
  • Abbiamo scambiato idee tramite un forum.
  • Il reclamo è stato inviato via PEC.
  • Ho visto l’annuncio sul sito ufficiale.
  • La richiesta è stata inviata tramite modulo elettronico.
  • Abbiamo ricevuto l’invito via notifica push.
  • Hanno firmato il contratto con firma digitale.
  • L’articolo è stato pubblicato sul blog aziendale.
  • Ho ricevuto la notifica attraverso un’app mobile.
  • Ho inviato il report tramite email.
  • Il modulo è arrivato per email certificata.
  • Ho spedito il file via cloud.
  • L’offerta è stata mandata tramite sito aziendale.
  • Abbiamo fatto l’iscrizione attraverso una piattaforma web.
  • Abbiamo parlato con un collega via Skype.
  • Ha condiviso il documento per mezzo di Google Drive.
  • Il professore ha corretto gli esercizi online.
  • Abbiamo visto il video per mezzo di YouTube.
  • Il pagamento è stato fatto tramite PayPal.
  • La lezione è stata seguita in diretta streaming.
  • Hanno discusso il progetto usando Microsoft Teams.
  • Abbiamo fatto la riunione su Zoom.
  • Gli studenti hanno consegnato il compito attraverso Classroom.
  • Ho ricevuto le istruzioni via messaggio.
  • La presentazione è stata inviata tramite Telegram.
  • La conferenza è stata trasmessa in streaming.
  • Ho prenotato l’appuntamento tramite il sito web.
  • Mi hanno contattato via posta elettronica.
  • Il modulo è stato compilato online.
  • Il corso è stato completato online.

✅ Conclusione

Il complemento di mezzo elettronico indica lo strumento digitale usato per fare un’azione, come inviare un messaggio, parlare con qualcuno o condividere un documento.


È molto comune oggi perché usiamo spesso internet, app, email, siti web e altri strumenti digitali.
Riconoscerlo è facile:

risponde alla domanda “Attraverso cosa?” o “Con quale mezzo elettronico?”
Usare questo complemento nelle frasi aiuta a essere precisi e moderni nella comunicazione.


❓ FAQ – Complemento Di Mezzo Elettronico

Cos’è il complemento di mezzo elettronico?

È un tipo di complemento che indica lo strumento digitale usato per fare qualcosa (email, app, siti web, ecc.).

Quali parole lo introducono?

Spesso si usa: tramite, attraverso, via, con, per mezzo di.

Un esempio semplice?

“Ho inviato il file tramite email.”
→ “tramite email” è il complemento di mezzo elettronico.

È diverso dal complemento di mezzo normale?

Sì, perché parla solo di strumenti digitali o elettronici, non di oggetti fisici come “con la penna”

Perché è importante?

Perché oggi usiamo molti mezzi elettronici nella vita quotidiana, ed è utile imparare a descriverli nelle frasi.


Similar Posts