Complemento Di Tempo Passato
Il Complemento di tempo passato ci dice quando è successa una cosa nel passato. Serve per indicare un momento preciso o generico in cui è accaduta un’azione.
È molto facile da riconoscere perché risponde alla domanda: “Quando?” Ad esempio: “Ieri ho giocato a calcio.” → Quando ho giocato? Ieri!
Questo complemento usa parole come: ieri, l’anno scorso, un mese fa, domenica, stamattina, e tante altre. Si trova spesso nelle storie e nei racconti, perché ci aiuta a capire quando è successo qualcosa nel passato.
Esiste anche il Complemento di tempo futuro, che invece ci dice quando succederà qualcosa più avanti, usando parole come domani, tra poco, la prossima settimana, fra un anno.
Esempi Di Complemento Di Tempo Passato
- Un’ora fa ho fatto merenda.
- Il 25 dicembre abbiamo festeggiato il Natale.
- Ieri sera ho guardato un cartone.
- Due settimane fa ho preso una nuova penna.
- Domenica siamo andati al parco.
- Stamattina ho fatto colazione con il latte.
- Lunedì ho giocato con i miei amici.
- Due giorni fa ho perso il mio quaderno.
- Il mese scorso abbiamo fatto una gita.
- Ieri pomeriggio ho letto un libro.
- Questa mattina ho aiutato la mamma.
- Un anno fa ho cambiato scuola.
- La settimana scorsa ho visto un film.
- Ieri ho mangiato la pizza.
- A Natale ho ricevuto tanti regali.
- Tre ore fa ho finito i compiti.
- Una settimana fa abbiamo decorato l’albero.
- Il giorno del mio Due mesi fa ho iniziato a giocare a calcio.
- La scorsa estate siamo andati al mare.
- Tre giorni fa ho incontrato il maestro.
- Il fine settimana scorso ho dormito dai nonni.
- Ieri mattina ho perso il mio astuccio. ho ricevuto tanti auguri.
- Martedì scorso abbiamo fatto le prove per lo spettacolo.
- Una volta ho visto la neve cadere.
- Il giorno di Pasqua ho mangiato tanto cioccolato.
- Ieri ho fatto i compiti di matematica.
- La scorsa domenica ho mangiato fuori.
- Un giorno fa ho scritto una lettera.
- Il mese di ottobre abbiamo raccolto le castagne.
✅ Conclusione (Semplice)
Il complemento di tempo passato ci dice quando è successa un’azione, ma sempre nel passato. Le parole usate possono indicare giorni, mesi, anni o momenti precisi.
È molto utile per raccontare esperienze, storie o azioni già fatte. Saperlo usare aiuta i bambini a scrivere meglio e a raccontare cosa è successo in modo più chiaro e ordinato.
❓ FAQ – Complemento Fi Tempo Passato
Cos’è il complemento di tempo passato?
È una parte della frase che dice quando è successa un’azione già finita.
Quali parole lo introducono?
Parole come: ieri, l’anno scorso, una settimana fa, domenica, a Natale, ecc.
Un esempio facile?
“Ieri ho mangiato la pizza.”
→ “Ieri” è il complemento di tempo passato.
Serve sempre nella frase?
No, ma è molto utile per dire il momento in cui è successo qualcosa.
È utile per i bambini?
Sì! Aiuta a raccontare meglio storie, esperienze e giornate vissute.