Complemento Oggetto

COMPLEMENTO OGGETTO

Il complemento oggetto, anche detto complemento diretto, è una parte importantissima della frase. Esso serve a indicare la persona, l’animale o la cosa su cui ricade direttamente l’azione fatta dal soggetto.

Si usa solo con verbi transitivi, cioè quei verbi che hanno bisogno di un “qualcosa” o “qualcuno” per completare il loro significato.

Luca mangia una mela “una mela” è il complemento oggetto, perché è ciò che viene mangiato.

Per esempio:

Anna guarda la televisione → “la televisione” è il complemento oggetto, perché è ciò che viene guardato.

Il complemento oggetto risponde sempre alle domande:

  • Chi?
  • Che cosa?

È molto utile per capire meglio su cosa si concentra l’azione nella frase. Senza il complemento oggetto, molte frasi resterebbero incomplete o poco chiare.

Per approfondire anche altri complementi come il complemento di velocità, puoi leggere questa spiegazione completa:


Esempi – Complemento Di Velocità


  • Il cuoco sta preparando una torta al cioccolato
  • Avete visto la nuova serie?
  • Ho portato dei biscotti per tutti
  • Gli amici hanno organizzato una festa a sorpresa
  • Il direttore ha annunciato una novità
  • Maria ha scattato una fotografia
  • Lo zio ci ha raccontato una barzelletta
  • I ragazzi hanno girato un video
  • L’attore ha interpretato un ruolo importante
  • I bambini hanno rotto un vaso
  • Ho dimenticato le chiavi a casa
  • Stai scrivendo una lettera?
  • Lucia ha ricevuto un regalo
  • Abbiamo dipinto le pareti della stanza
  • Gli studenti ascoltano la lezione
  • cucinato una pHo visto la nuova mostra di fotografia
  • Il maestro legge un libro interessante
  • Marta ha comprato una giacca nuova
  • Sto aspettando una risposta
  • Abbiamo raccolto i fiori del giardino
  • Il cane rincorreva una farfalla
  • I ragazzi hanno portato i compitiasta squisita
  • Hai visto quel film d’azione?
  • Marco suona il pianoforte
  • Hanno adottato un cucciolo
  • L’insegnante ha corretto gli esercizi
  • Abbiamo costruito una capanna nel bosco
  • Loro cercano un appartamento in affitto
  • Ti ricordi quella storia?
  • L’azienda produce scarpe sportive
  • I miei genitori hanno prenotato una vacanza
  • Anna ha comprato un telefono nuovo
  • Il pittore ha dipinto un paesaggio incantevole
  • Ho mangiato una pizza enorme
  • Il professore ha spiegato un concetto difficile
  • Hanno installato una nuova app
  • Carla ha perso il treno
  • Leggo un romanzo ogni sera
  • I tecnici stanno montando il palco

✅ Conclusione

Il complemento oggetto è una parte molto importante della frase: ci dice chi o che cosa riceve l’azione fatta dal soggetto. Aiuta a completare il significato del verbo e rende le frasi più chiare.

Imparare a riconoscere il complemento oggetto è utile per scrivere meglio e per fare bene l’analisi logica.

Per trovarlo, basta farsi la domanda:
👉 “Chi?” o “Che cosa?” dopo il verbo
Se la risposta è un nome o un pronome diretto, allora è complemento oggetto!


FAQ – Complemento Oggetto

Cos’è il complemento oggetto?

È la parte della frase che dice su chi o su cosa si fa l’azione del verbo.

Come si riconosce?

Basta chiedersi “Chi?” o “Che cosa?” dopo il verbo.

Un esempio semplice?

“Luca mangia una mela.” → “una mela” è complemento oggetto.

È sempre presente nella frase?

No, ma è molto comune con verbi che hanno bisogno di un oggetto.

Serve a scuola?

Sì! È importante per fare bene l’analisi logica e scrivere frasi complete.

Similar Posts